cyber lock 1460485860473

Entra in vigore oggi, 25 maggio, la nuova normativa per la privacy e la gestione dei dati personali.

Si è parlato tanto del GDPR e delle nuove regole sulla protezione dei dati personali e sensibili e della necessità di adeguarsi e limitare al massimo i rischi connessi.

Ecco alcune informazioni di carattere generale sul nuovo regolamento.

La rinnovata normativa prevede una rigorosa attenzione alla tutela dei dati sensibili mediante specifica informativa chiara, schematica e facilmente accessibile nel contenuto.

In tale informativa sono riportati:

- i dati del titolare del trattamento

- responsabile interno del trattamento dei dati, ove designato

- eventualità di soggetti terzi (dipendenti/collaboratori) che utilizzano i dati

- le finalità per le quali vengono utilizzati

- specifica dei sistemi di sicurezza alla salvaguardia dei dati adottati (antivirus, videosorveglianza,…)

L’informativa deve essere predisposta per i clienti, fornitori e dipendenti/collaboratori per i quali vengono trattati o conservati i dati sensibili.

Per dati personali o sensibili si intendono:

- dati anagrafici

- coordinate bancarie

- dati biometrici, genetici o sanitari

- informazioni personali in generale.

Le novità normative si incentrano sul diritto dell’interessato, per quanto riguarda i propri dati, di essere informato, di poter accedervi, poterli rettificare e aggiornare, diritto di portabilità dei dati, oltre che di poterne richiedere la cancellazione e l’oblio. Si pone l’attenzione sulla sicurezza nel trattamento degli stessi anche in considerazione degli eventuali rischi di diffusione illecita di informazioni. Ogni eventuale violazione o incidente informatico per il quale vengono violati i diritti alla privacy deve essere segnalata al Garante.

Per ogni ulteriore approfondimento si veda il Regolamento Europeo 679/2016

lavoraconnoi2

Notizie

 L’INCARICO PROFESSIONALE

L’INCARICO PROFESSIONALE

  L'incarico professionale è un contratto ordinato s ...

NUOVO OBBLIGO PER LE SRL: NOMINA DEL REVISORE LEGALE

NUOVO OBBLIGO PER LE SRL: NOMINA DEL REVISORE LEGALE

  Dal 2023 è pienamente in vigore il nuovo testo del ...

LE ISTITUZIONI INCONTRANO LE PROFESSIONI

LE ISTITUZIONI INCONTRANO LE PROFESSIONI

Un interessante confronto su temi di grande interesse per ...

COMUNICAZIONE TITOLARE EFFETTIVO

COMUNICAZIONE TITOLARE EFFETTIVO

  É imminente il nuovo adempimento obbligatorio “COM ...

Questo sito o i servizi terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Non hai consentito l'uso dei cookies. Clicca per modificare.

Hai accettato l'utilizzo di cookies sul tuo computer. La decisione puo' essere revocata.