Lo Studio assiste la clientela nella consulenza amministrativa, contabile, fiscale e tributaria, con l’assistenza all’adempimento degli obblighi tributari e dichiarativi. Offre assistenza nel contenzioso tributario e nel sanamento delle situazioni debitorie con l'Agenzia Entrate-Riscossione e altri enti mediante l’ottenimento di rateizzazioni di pagamento sia per le aziende che per le persone fisiche.

Lo Studio  Lorenzo Lelli assiste la propria clientela anche nella riorganizzazione e ottimizzazione aziendale, mediante l’attento studio del trend aziendale e l’analisi e sviluppo di business plan, cash flow e relazioni di budget mirati alla crescita dell’impresa.

Lo Studio è specializzato nell’assistenza per la partecipazione a bandi e gare per l’accesso ai fondi di finanziamento alle imprese e nella consulenza per l’ottenimento di finanziamenti bancari e affini; presta assistenza e consulenza nelle valutazioni d’azienda e per l’attuazione di operazioni straordinarie quali acquisizioni e vendite di partecipazioni di aziende e rami d’azienda, scissioni, fusioni, conferimenti e trasformazioni, oltre all’assistenza nella liquidazione aziendale; assiste la clientela nella mediazione civile e tributaria;  è  Centro di Assistenza Fiscale – CAF.

Lo Studio Lorenzo Lelli inoltre assiste la propria clientela nell’assolvimento delle pratiche di deposito ™ e registrazione ® dei marchi aziendali presso l’Ufficio Italiano Marchi e Brevetti.

Il Dott. Lorenzo Lelli collabora dal 1980 come Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale Civile e Penale di Roma, e offre servizi di assistenza su conteggi e consulenza tecnica di parte, oltre alla consulenza e analisi sulla fattibilità di adire le procedure legali.

Tutti i professionisti dell’area fiscale solo iscritti nel Registro dei Revisori Legali dei Conti, e quindi abilitati all’esercizio dei Collegi sindacali.

lavoraconnoi2

Notizie

Il ruolo del Consulente del Lavoro: CTU e CTP

Il ruolo del Consulente del Lavoro: CTU e CTP

  Il Consulente del Lavoro oltre a svolgere tutte le ...

ANTIRICICLAGGIO: GLI ADEMPIMENTI OPERATIVI PER I C.D.L.

ANTIRICICLAGGIO: GLI ADEMPIMENTI OPERATIVI PER I C.D.L.

  L’art. 3, c. 4, lett. a), del D.Lgs. n. 231/2007, ...

 L’INCARICO PROFESSIONALE

L’INCARICO PROFESSIONALE

  L'incarico professionale è un contratto ordinato s ...

NUOVO OBBLIGO PER LE SRL: NOMINA DEL REVISORE LEGALE

NUOVO OBBLIGO PER LE SRL: NOMINA DEL REVISORE LEGALE

  Dal 2023 è pienamente in vigore il nuovo testo del ...

Questo sito o i servizi terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalita' illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Non hai consentito l'uso dei cookies. Clicca per modificare.

Hai accettato l'utilizzo di cookies sul tuo computer. La decisione puo' essere revocata.